SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

La nostra idea di servizio civile opera per favorire lo sviluppo e l’attivazione di cittadini criticamente capaci di autonomia, partecipazione e condivisione. Attraverso i nostri progetti “Sopravento” e “Giovani Protagonisti” intendiamo valorizzare la capacità dei giovani e delle giovani di diventare protagonisti dello sviluppo sociale del proprio territorio.
I Cemea della Sardegna in collaborazione con la rete nazionale Acque Correnti concorrono alla realizzazione dei progetti accogliendo:
5 giovani – progetto “Sopra Vento” sede del Nido Comunale di via De Cristoforis a Quartu Sant’Elena
2 giovani – progetto “Sopra Vento” sede della scuola Primaria di via Enrico Toti a Cagliari
4 giovani – progetto “Giovani Protagonisti” sede del Nido Comunale di via De Cristoforis a Quartu Sant’Elena
2 giovani – progetto “Giovani Protagonisti” sede del Centro Culturale La Vetreria in via Italia a Cagliari
I progetti hanno una durata di 12 mesi con un impegno orario di 25h settimanali e un rimborso mensile pari a 507,30€
I progetti prevedono il coinvolgimento attivo degli operatori e delle operatrici di Servizio Civile Universale all’interno delle attività del Nido Comunale di Quartu Sant’Elena, del Centro Culturale La vetreria e della Scuola Primaria di Via Enrico Toti a Cagliari. I percorsi progettuali si sviluppano nel supporto e nella partecipazione ai progetti educativi e di inclusione attivi presso le sedi accoglienza; nella realizzazione di attrezzature e strumenti per lo sviluppo delle competenze cognitive, affettive e motorie dei bambini e delle bambine; nel potenziamento dell’offerta culturale ed educativa dei servizi rivolti a giovani, adulti e famiglie (con particolare attenzione alle situazione di fragilità e disabilità); in attività dedicate al funzionamento generale e in specifiche azioni delle sedi di accoglienza; nella personale proposta e sviluppo di nuove progettualità e interventi.

PROROGATA la scadenza per la presentazione delle domande: 27 FEBBRAIO 2025 – ORE 14:00

Si ricorda che per fare domanda di servizio civile serve lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Si può presentare domanda per un solo progetto e la domanda può essere presentata esclusivamente online‚ da PC‚ smartphone o tablet‚ accedendo alla piattaforma DOL al link domandaonline.serviziocivile.it

Condividi

Conosci persone che potrebbe essere interessate a partecipare? Aiutale a trovarci tramite i loro canali social preferiti.